Personalizza le tue pred

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Psicopatologia dell’Età Evolutiva

Il Servizio di Consultazione psicologica per bambini, adolescenti e genitori è attivo da circa 30 anni, offrendo, a quanti lo desiderino, uno spazio nel quale poter affrontare difficoltà connesse allo sviluppo psicologico con l’aiuto di operatori specializzati nel lavoro con queste fasce d’età. Esso si propone come spazio di aiuto al processo di crescita che, a volte, può incontrare difficoltà di natura momentanea e transitoria o che nel tempo si consolidano, generando vere e proprie sintomatologie.

Assistenza

  • Consultazione psicologica in Età Evolutiva (0 – 10 anni)L’Ambulatorio offre consultazioni psicologiche ai genitori e in parallelo al bambino. Per i bimbi più piccoli sono previste sedute osservative individuali e/o dell’interazione bambino-genitori. Sono previste consulenze a operatori socio-sanitari, assistenti sociali, pediatri e medici di base, nonché ai vari Reparti dell’Azienda Ospedaliera. Le problematiche ricorrenti sono: problematiche relazionali, scolastiche, iperattività, problematiche connesse a malattie organiche e/o croniche del bambino, disturbi del comportamento alimentare, del comportamento evacuatorio e del sonno, problematiche inerenti la genitorialità, l’affido familiare e l’adozione.
  • Consultazione psicologica in Età Evolutiva (11 – 20 anni)L’Ambulatorio offre consultazioni psicologiche ai genitori e in parallelo all’adolescente. Sono previste consulenze a operatori socio-sanitari, assistenti sociali, pediatri e medici di base, nonché ai vari Reparti dell’Azienda Ospedaliera. L’adolescente può esprimere il proprio disagio verbalizzando stati d’angoscia, sviluppando intensi conflitti con i familiari, i docenti o con i pari, lamentando difficoltà di concentrazione o di studio; in altri casi, invece, il malessere può essere espresso attraverso comportamenti pericolosi, autolesionismo, disturbi psicosomatici, isolamento sociale, dipendenza da Internet, disturbi del comportamento alimentare, problematiche inerenti l’identità sessuale.
  • Varianza di Genere in età evolutivainterventi clinici orientati alla diagnosi e all’assessment rivolti a bambini e adolescenti che presentano una condizione di disagio e sofferenza psichica (ansia, insoddisfazione connessa all’immagine corporea, disturbi depressivi, difficoltà relazionali in ambito familiare ed extra familiare) correlata alla condizione di non corrispondenza tra la propria identità di genere e il genere assegnato alla nascita. Sono previsti interventi di counselling familiare per genitori dei minori che manifestano Disforia di Genere.

Ricerca

  • Diabetologia in età pediatrica
  • Disturbi specifici dell'apprendimento
  • Immunologia in età pediatrica
  • Angioedema ereditario
  • Modelli di intervento clinico per adolescenti transgender e per bambini/e con varianza di genere

Team

Raffaella De Falco

Psicologa, Psicoterapeuta, Dirigente I livello
Scopri di più

Alessandro Chiodi

Psicologo, Psicoterapeuta, Dirigente I livello
Scopri di più