Attività cliniche

Presso il Programma Dipartimentale di Psicopatologia Clinica l’attività assistenziale si avvale di approcci teorici e metodologici che comprendono orientamenti psicodinamici, fenomenologici e sistemico-relazionali, in continuo dialogo tra loro. Tale confronto permette di cogliere appieno la complessità di ogni singolo caso nelle sue declinazioni psicopatologiche e cliniche.

Seminari & Workshop

I seminari sono spazi plurali di formazione rivolti a tutte quelle figure che, per ragioni professionali o culturali, incontrano la sofferenza nelle diverse e singolari declinazioni dell’umano. In questo senso, la nostra idea di cura ha in massima considerazione le sue dimensioni biologiche, psicologiche, sociali e spirituali. Si tratta di spazi di incontro ispirati alla complessità, di laboratori di ricerca offerti dall’Università alla vita della polis.

Festival Internazionale della Ricerca

Il Festival Internazionale della Ricerca (FIR) ha come obiettivo principale l’individuazione di un terreno nuovo di dialogo tra discipline diverse sui temi più avanzati della ricerca scientifica e dell’innovazione culturale. Intento degli organizzatori, in particolare, è quello di promuovere la realtà culturale meridionale nei circuiti scientifici nazionali ed internazionali.

Una cura al plurale

La nostra attività clinica si avvale di approcci teorici e metodologici diversi in continuo dialogo tra loro, per cogliere la complessità della condizione clinica nelle sue espressioni psicologiche, sociali ed esistenziali.

Come prenotare

Le richieste di prestazioni ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale vanno indirizzate esclusivamente al Centro Unico Prenotazione. Consulta le modalità di accesso sul sito aziendale.

Formazione

Il farsi dell'esperienza

Qualche numero...

1 +
anni di esperienza
1
Corsi
1 +
Progetti di ricerca

Social media e altre storie