Nuovo ciclo di Seminari di Psicopatologia. Il seminario ha l’obiettivo di presentare un excursus storico delle prime teorie psicoanalitiche sulle identità transgender per approdare alle teorie più recenti basate su un approccio affermativo e non patologizzante.Read More
Appuntamento al 3 marzo 2023 per il seminario "Psicologia e salute: teorie e ambiti di intervento" che vede ospite la professoressa Alessandra Gorini dell'Università Statale di Milano, curatrice dell'omonimo volume appena pubblicato da Carocci editore.Read More
Nuovo ciclo di Seminari di Psicopatologia. In questo breve viaggio nell’universo di Pessoa ci si metterà in ascolto del dolore del poeta che si congeda da se stesso, moltiplicandosi in un arcipelago di entità.Read More
In questo seminario saranno identificati alcuni di questi biomarcatori, considerati sintomi chiave per la depressione e se ne discute il loro utilizzo attraverso sistemi di dialogo interattivi, ovvero modelli di intelligenza artificiale dedicati ad aiutare i sanitari a formulare rapidamente diagnosi accurate.Read More
Aperte le prenotazioni per il nuovo ciclo di incontri dedicato alle neuroscienze, con appuntamenti dedicati alle più recenti evidenze scientifiche su cui il gruppo di lavoro delle Neuroscienze cognitive e Neuropsicologia profonde la sua ricerca.Read More
Ogni creazione sorge dal mistero: epifanie, rivelazioni, immagini inedite che appaiono e scompaiono nelle frange di interferenza tra coscienza e inconscio. Appuntamento al 27 Giugno 2022.Read More
Seminari a cadenza mensile sui temi cruciali della Psicopatologia. Tema del quarto seminario sarà "Sogno e Psicopatologia". Richiesta prenotazione.Read More
Seminari a cadenza mensile sui temi cruciali della Psicopatologia. Tema del terzo seminario sarà "Anatomia della malinconia". Richiesta prenotazione.Read More