La Psicologia del profondo di fronte alle nuove biotecnologie nella riproduzione umana

Appuntamento al 6 Dicembre 2024, dalle ore 9:30, per una Giornata di studio internazionale sul tema delle moderne biotecnologie, applicate alla riproduzione umana. Le innovazioni tecniche, cliniche ed etiche sollevano interrogativi sulle origini e sulla necessità di narrare nuovi miti e nuovi racconti per poter esprimere, condividere e dare significato a ciò che fino a ieri era l’impensabile, a partire dall’ascolto profondo delle narrazioni di coloro i quali hanno conosciuto sul loro corpo le tecniche di procreazione medicalmente assistita.

L’obiettivo della giornata di studi è pensare a un ponte – di riflessioni e significati condivisi – che colleghi la tecnicalità degli interventi bio-medici di riproduzione assistita e le dimensioni affettive ed esperienziali dell’ambito psicologico, laddove la prima pone attenzione e cura al fare mentre il secondo è dedito alla cura grazie all’ascolto e alla creazione di senso affettivo e simbolico, affinché tali metodiche non corrano il rischio di restare sterili ed alienanti espedienti tecnici.

Programma

09:30

Saluti | Prof. Nelson Mauro Maldonato

Professore Ordinario di Psicologia Clinica Università degli Studi di Napoli Federico II Napoli

Introduzione ed apertura dei lavori | Dott. Armando Cozzuto

Presidente dell’Ordine degli Psicologi Regione Campania

Chairperson | Dott.ssa Emanuela Rodriguez

Referente del Gruppo di Psicologia della Riproduzione, Ordine degli Psicologi Regione Campania

10:10 INTERVENTO: Nuovi miti, nuovi racconti e nuove immagini

Dott.ssa Brigitte Allain Dupré | Psicologa Clinica di Formazione Psicoanalitica Junghiana | Parigi

10:45 Intervallo

11:15 INTERVENTO: La voce del ginecologo

Dott.ssa Ida Strina | Ginecologa, Responsabile Centro per la Sterilità di Coppia, Federico II Napoli

11:35 INTERVENTO: La voce dell’andrologo

Prof. Carlo Trotta | Endocrinologo Andrologo | Università della Campania Luigi Vanvitelli

11:55 INTERVENTO: Le voci dei pazienti

Dott.ssa Marisa D’Arrigo | Lo spazio insaturo | Psicologa Clinica e Psicanalista Junghiana | Componente del GdL di Psicologia della Riproduzione, Ordine degli Psicologi Regione Campania

Dott.ssa Astra De Luca | Confini Familiari | Psicologa Clinica e Psicoterapeuta sistemico-relazionale | Componente del GdL di Psicologia della Riproduzione, Ordine degli Psicologi Regione Campania

Dott.ssa Marzia Duval | Il segreto | Dirigente Psicologo di I Livello | A.O.U. Federico II

12:30 Discussione e chiusura del lavori

Segreteria Scientifica: dott.ssa Marzia Duval, dott.ssa Serena Vitale

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, pertanto la prenotazione è obbligatoria.

Con il patrocinio economico dell’Ordine Psicologi Regione Campania

Seguici su

1 Response

Leave a Reply