Appuntamento al 12 maggio per una formazione dedicata alla metodologia scientifica. Un ricco excursus tra le metodologie più innovative per la ricerca attraverso le esperienze di studiosi del nostro ateneo.Read More
Nuovo ciclo di Seminari di Psicopatologia. Il seminario ha l’obiettivo di presentare un excursus storico delle prime teorie psicoanalitiche sulle identità transgender per approdare alle teorie più recenti basate su un approccio affermativo e non patologizzante.Read More
Appuntamento al 3 marzo 2023 per il seminario "Psicologia e salute: teorie e ambiti di intervento" che vede ospite la professoressa Alessandra Gorini dell'Università Statale di Milano, curatrice dell'omonimo volume appena pubblicato da Carocci editore.Read More
In questo seminario saranno identificati alcuni di questi biomarcatori, considerati sintomi chiave per la depressione e se ne discute il loro utilizzo attraverso sistemi di dialogo interattivi, ovvero modelli di intelligenza artificiale dedicati ad aiutare i sanitari a formulare rapidamente diagnosi accurate.Read More
Seminari a cadenza mensile sui temi cruciali della Psicopatologia. Tema del terzo seminario sarà "Anatomia della malinconia". Richiesta prenotazione.Read More
Seminari a cadenza mensile sui temi cruciali della Psicopatologia. Tema del secondo seminario sarà "Chi parla nelle allucinazioni verbali?". Richiesta prenotazione.Read More
Seminari a cadenza mensile sui temi cruciali della Psicopatologia. I seminario sul tema "Metamorfosi del senso: sul preludio schizofrenico". Richiesta prenotazione.Read More
Articolo a cura di Nelson Mauro Maldonato. Nel vertiginoso viaggio verso un’imperscrutabile iperstoria tecnologica, il rischio dell’omologazione delle esperienze psichiche in una nomenclatura sistematica – classificazioni, protocolli, procedure, alberi decisionali – è di lasciare i fenomeni senza nome, le sindromi senza cura, gli uomini senza ascolto.Read More
Il dibattito sulle città-metropoli non può non interessare la clinica: sia ai fini delle questioni psicopatologiche e, in generale, della salute mentale; sia per contribuire al dibattito sulla funzione dell'ambiente urbano nell'organizzazione della vita quotidiana di milioni di persone. Questa iniziativa annuncia le attività della XV edizione della Settimana Internazionale della Ricerca e ha come...Read More