Psicologia Clinica

Tag

Per tutto il Novecento si è cercato di venire a capo del tema del fondamento della soggettività attraverso profonde controversie artistiche, filosofiche e scientifiche. Oggi cosa vuol dire soggettività, cosa designa questo nome?
Read More
E' online il programma della Giornata Inaugurale della XIII edizione della Settimana Internazionale della Ricerca, in cui si discuterà del ruolo cruciale che il movimento esercita nella costituzione della mente e della nostra vita di relazione.
Read More
Oggi siamo di fronte a una radicale discontinuità rappresentata da una inaudita potenza scientifica e tecnologica che fa da contrappunto a un senso insostenibile di infelicità: come fosse più acuta la consapevolezza che il desiderio di onnipotenza e onniscienza non possa essere soddisfatto
Read More
Intervista a Nelson Mauro Maldonato, autore della raccolta di saggi di recente pubblicazione “Apocalisse e rivelazione: sulla psicopatologia del limite”, tra le cui pagine si snoda una solida riflessione alla ricerca 'in interiore homine' attraverso un presente estraniato dai corpi e dalla vita.
Read More
Intervista a Paolo Valerio a cura di Cristiano Scandurra. Da qualche mese si è aperto, a livello nazionale, un dibattito pubblico su una questione molto delicata che potrebbe essere racchiusa nella domanda “il transgenderismo è un disturbo mentale?”.
Read More
Rileggendo le pagine del bellissimo libro di Davide Sparti "Sul tango. L'improvvisazione intima" (edito da il Mulino) il pensiero va al 22 Ottobre 2019 quando, nell'Aula Magna della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università Federico II di Napoli, si terrà l'inaugurazione della XIII edizione della Settimana Internazionale della Ricerca. L'evento si articolerà, come da tradizione,...
Read More
Intervista a Nelson Mauro Maldonato a cura di Benedetta Muzii. Riproponiamo, a distanza di pochi mesi, una riflessione su un tema di estrema sensibilità: il suicidio. Riteniamo opportuno, vieppiù in questa atmosfera di festosa euforia, riflettere su un lato in ombra di questo tempo, che nella letteratura scientifica viene definito come "Christmas Blues": cioè quella...
Read More
Il 29 Marzo 2019, presso l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si terrà il convegno dedicato a Bruno Callieri, uno tra i più autorevoli esponenti della psicopatologia fenomenologica italiana ed europea del Novecento. É stato autore di oltre 500 pubblicazioni e diverse monografie nell’ambito della psicopatologia clinica, della fenomenologia esistenziale e della psicopatologia sociale, con...
Read More
Ospite dell'Università degli studi di Napoli Federico II, il professor Mauro Ceruti, docente di Logica e Filosofia della Scienza (IULM, Milano), terrà una Lectio Magistralis dal titolo "La cura della complessità, la complessità della cura". L’incontro si rivolge perciò, in particolar modo, al mondo dei professionisti della salute, al mondo della formazione e della scuola...
Read More
1 2 3 4

Contatti

psicologiaclinica.medicina@unina.it
081 | 7463458
Via Pansini 5 | Napoli | 80131

 

Categorie